
La pausa
Tutto quello che c’è da sapere sul momento più amato della giornata lavorativa di tutti gli italiani! Tante curiosità, informazioni e consigli divertenti per rendere la tua pausa caffè, a scuola o in ufficio, un momento davvero speciale!


CAFFÈ NEL MONDO – II tappa
Il caffè rinforzato
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle infinite miscele e preparazioni di una delle bevande più famose del mondo. Attenzione, però: questo tour richiede stomaci forti e una buona dose di audacia. Ve la sentite di partire? Seconda tappa: il caffè rinforzato.

CAFFÈ NEL MONDO – I tappa
Il caffè aromatico
Ordinare un caffè all’estero per noi Italiani è sempre un’avventura, tra la paura di sorbire un espresso annacquato e la curiosità per l’incontro con un sapore insolito. E se la pausa caffè diventasse un viaggio alla scoperta delle ricette più stravaganti del mondo? Le preparazioni sono tante e non c’è tempo da perdere, partiamo subito! Prima tappa? Il caffè aromatico.

Pausa caffè: così i dipendenti lavorano +60%
La pausa caffè in una area relax dedicata ai soli dipendenti può portare risultati inaspettati: in un clima di benessere, infatti, operai e addetti amministrativi lavorano fino al 60% in più. Il tutto a favore dell’azienda, che guadagna di più, e dei lavoratori, che svolgono in modo più efficiente i loro compiti.

Le 10 migliori merende in ufficio
Quanto tempo trascorriamo ogni giorno in ufficio? Sicuramente tanto, ma per fortuna c’è la pausa pranzo. E se tutti durante la giornata si fermano per consumare il pranzo, non tutti trovano il tempo per la merenda. Eppure la merenda costituisce anche il 10% del nostro fabbisogno giornaliero.

La pausa caffè è davvero così importante?
Se la vostra risposta è sì, da oggi potrete argomentarla utilizzando uno studio dell’Università di Copenaghen che ha dimostrato come, nell’80% dei casi, la pausa caffè migliorerebbe in maniera sensibile le prestazioni del lavoratore. La pausa caffè permette di rilassarsi e ricaricarsi. Il risultato?