
Il caffè
Conoscete davvero tutto quello che c’è da sapere sul caffè? Miscele, aromi e sapori da tutto il mondo in un viaggio che parte dalla moka di casa per arrivare alla macchinetta dell’ufficio, passando per le tazzine bianche dei bar.


Il decaffeinato fa male?
Ormai un grande classico il caffè decaffeinato viene consumato abitualmente da sempre più persone che preferiscono al caffè “normale” un alternativa di egual gusto ma di minore impatto. View this post on Instagram Bonus marks for showing your method. Coming soon to...
CAFFÈ NEL MONDO – II tappa
Il caffè rinforzato
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle infinite miscele e preparazioni di una delle bevande più famose del mondo. Attenzione, però: questo tour richiede stomaci forti e una buona dose di audacia. Ve la sentite di partire? Seconda tappa: il caffè rinforzato.

CAFFÈ NEL MONDO – I tappa
Il caffè aromatico
Ordinare un caffè all’estero per noi Italiani è sempre un’avventura, tra la paura di sorbire un espresso annacquato e la curiosità per l’incontro con un sapore insolito. E se la pausa caffè diventasse un viaggio alla scoperta delle ricette più stravaganti del mondo? Le preparazioni sono tante e non c’è tempo da perdere, partiamo subito! Prima tappa? Il caffè aromatico.

Pausa caffè: così i dipendenti lavorano +60%
La pausa caffè in una area relax dedicata ai soli dipendenti può portare risultati inaspettati: in un clima di benessere, infatti, operai e addetti amministrativi lavorano fino al 60% in più. Il tutto a favore dell’azienda, che guadagna di più, e dei lavoratori, che svolgono in modo più efficiente i loro compiti.

Perché agli italiani non piace il caffè americano?
In Gilmore Girls le due protagoniste, Lorelai e Rory, sono perennemente munite di caffè. Quest’immagine potrebbe diventare molto comune anche in Italia. Starbucks, infatti, arriverà anche nel nostro paese! La notizia ha suscitato qualche polemica: gli italiani sono troppo affezionati all’espresso. Perché?