Il Blog di Giordanino

Per rendere insuperabile il tuo break, noi di Giordanino ci siamo inventati un blog tutto dedicato al mondo della pausa caffè: tante notizie e curiosità da condividere in azienda e in ufficio, tanti articoli da leggere, piacevoli e veloci come una tazza di caffè!

Satispay è qui!

Satispay è qui!

Satispay sui nostri distributori automatici!   Da oggi sui nuovi distributori della Giordanino Distributori Automatici potrai pagare con la tua app di Satispay!   Se non conoscete già Satispay ne avrete sicuramente sentito parlare in questi giorni di discussione di...
Distributore Automatico di Acqua con Borracce

Distributore Automatico di Acqua con Borracce

L’acqua senza plastica   Dopo aver discusso del problema dei bicchieri nel nostro precedente articolo ora vediamo come affrontare quello, ben più difficile, delle bottiglie d’acqua in plastica. Come sapete il materiale di cui sono fatte le bottiglie chiamate “di...
Bicchieri compostabili e distributori Giordanino

Bicchieri compostabili e distributori Giordanino <3

<h2>Un distributore automatico plastic free è possibile? Certo che si!</h2>

<h3>Utilizzando bicchieri in PLA biodegradabili e compostabili!</h3>

Il PLA è un materiale definito “Bioplastica” ovvero un tipo di plastica che può essere biodegradabile, a base biologica o possedere entrambe le caratteristiche.

E’ un prodotto che nasce dalla polimerizzazione di uno zucchero, che è ricavato dalla fermentazione del mais. Sono allo studio anche altri metodi di produzione meno impattanti a livello di risorse, come l’utilizzo di scarti vegetali o sottoprodotti di canna o barbabietola da zucchero.

 

Nasce quindi da fonti rinnovabili e non dal petrolio ed è completamente biodegradabile e compostabile.

Nelle giuste condizioni di compostaggio (con temperatura > 60° gradi e umidità > 20%) si degrada completamente in circa 60 giorni ma anche interrandolo o lasciandolo nell’ambiente il tempo massimo di degradazione arriva a 4 anni, contro i 100-1000 dei polimeri plastici tradizionali.

Ciò non vuol dire che possiamo abbandonare le bioplastiche nell’ambiente: l’impatto di un sacchetto in bioplastica sulla fauna marina è lo stesso di un sacchetto normale.

Il fatto che possa far danni per 4 anziché 1000 anni non ci dovrebbe far pensare che le bioplastiche si degradino così facilmente (eccetto quanto si carica qualcosa di pesante nelle borse dei supermercati 😊)

L’unica pecca del PLA è la sua degradazione alle temperature elevate: per questo motivo i bicchieri compostabili normalmente utilizzati per le bevande calde hanno una struttura di carta rivestita da un film in PLA, che nei bicchieri utilizzati dalla Giordanino proviene da foreste sostenibili certificate dal marchio PEFC

Il settore delle bioplastiche è in continuo movimento e l’utilizzo sempre maggiore ne traina il settore e con esso la ricerca. Nei prossimi anni saranno disponibili bioplastiche economiche che replicheranno le varie tipologie di plastica comune, ma già adesso si muovono aziende che portano innovazione e nuove idee nel settore.

Ad esempio, la bolognese Bio-on che produce PHA, una bioplastica prodotta dalla melassa di scarto della produzione dello zucchero completamente biodegradabile e dissolvibile in acqua a temperatura ambiente in 40 giorni (e al momento al centro di una querelle finanziaria).

Ma anche la francese Carbios con un enzima che promette di rendere il PLA biodegradabile in pochi giorni a temperatura ambiente, la giapponese Mitsui con un polipropilene ottenuto da biomasse, l’indonesiana Evoware che crea bioplastica dalle alghe, la australiana XXX che utilizza gli scarti del cotone e così tante altre aziende con progetti che promettono di rivoluzionare il mondo della plastica.

E’ importante in ogni caso conferire correttamente le bioplastiche, nel nostro caso i bicchieri, nella raccolta dell’umido dove verranno trattate e saranno degradate in compost per usi agricoli.

La Giordanino Distributori Automatici si è impegnata alla promozione, all’informazione ed utilizzo presso i suoi clienti di questa tipologia di imballaggio e alla sensibilizzazione delle persone che li utilizzano.

Allo stato attuale delle cose l’utilizzo di bicchieri e palette compostabili sono senza dubbio la migliore scelta riguardo la sostenibilità ed il rispetto della natura.

Solo così potremo berci un buon caffè sentendo di far qualcosa per l’ambiente, ovviamente in un distributore plastic free Giordanino!

Giordanino per l’ambiente

Giordanino per l’ambiente

Le nostre iniziative sulla plastica. Tra ordinanze contro la plastica, iniziative plastic free, e un crescente sviluppo di prodotti biodegradabili e compostabili: la plastica ha i giorni contati. Il parlamento europeo ha approvato lo scorso 27 marzo una direttiva che...
Il decaffeinato fa male?

Il decaffeinato fa male?

Ormai un grande classico il caffè decaffeinato viene consumato abitualmente da sempre più persone che  preferiscono al caffè “normale” un alternativa di egual gusto ma di minore impatto. View this post on Instagram Bonus marks for showing your method. Coming soon to...
La mania dei giapponesi per il Kit Kat

La mania dei giapponesi per il Kit Kat

Vi sarà capitato di recarvi all’estero e scoprire che gli snack venduti anche da noi vengono proposti in gusti molto diversi: dalla Cherry Coke in avanti sono innumerevoli le varianti internazionali dei prodotti più famosi ma niente regge il confronto della vera e...
CAFFÈ NEL MONDO – II tappa Il caffè rinforzato

CAFFÈ NEL MONDO – II tappa
Il caffè rinforzato

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle infinite miscele e preparazioni di una delle bevande più famose del mondo. Attenzione, però: questo tour richiede stomaci forti e una buona dose di audacia. Ve la sentite di partire? Seconda tappa: il caffè rinforzato.

CAFFÈ NEL MONDO – I tappa Il caffè aromatico

CAFFÈ NEL MONDO – I tappa
Il caffè aromatico

Ordinare un caffè all’estero per noi Italiani è sempre un’avventura, tra la paura di sorbire un espresso annacquato e la curiosità per l’incontro con un sapore insolito. E se la pausa caffè diventasse un viaggio alla scoperta delle ricette più stravaganti del mondo? Le preparazioni sono tante e non c’è tempo da perdere, partiamo subito! Prima tappa? Il caffè aromatico.

Pausa caffè: così i dipendenti lavorano +60%

Pausa caffè: così i dipendenti lavorano +60%

La pausa caffè in una area relax dedicata ai soli dipendenti può portare risultati inaspettati: in un clima di benessere, infatti, operai e addetti amministrativi lavorano fino al 60% in più. Il tutto a favore dell’azienda, che guadagna di più, e dei lavoratori, che svolgono in modo più efficiente i loro compiti.